Torna a "Archivio politico della Libreria delle donne di via Dogana, Milano"
IIn questa sezione sono raccolti i manifesti conservati dalla Libreria inerenti le proprie attività tra i quali merita di essere ricordato quello programmatico che annuncia la nascita della Libreria.
Unità archivistiche
-
95. Si è aperta a MilanoEstremi cronologici: 1975"Si è aperta a Milano, in Via Dogana 2, La Libreria delle donne".
- Note: 1 pezzo
- Classificazione: 1.3
- Segnatura: Busta 1, Fascicolo 1
-
96. Cinque anniEstremi cronologici: 1980In occasione dei cinque anni di esistenza della Libreria.
- Note: 1 pezzo (più copie)
- Classificazione: 1.3
- Segnatura: Busta 1, Fascicolo 2
-
97. UmorismoEstremi cronologici: 1985Manifesto di Maldini Giuliana sull'iniziativa del mese dedicato all'"umorismo grottesco ironia".
- Note: 1 pezzo (più copie)
- Classificazione: 1.3
- Segnatura: Busta 1, Fascicolo 3
-
98. Levi MontalciniEstremi cronologici: 1986Composto in occasione del Premio Nobel a Rita Levi Montalcini con affisso il telegramma di felicitazioni inviato dalla Libreria a Rita Levi Montalcini.
- Note: 1 pezzo
- Classificazione: 1.3
- Segnatura: Busta 1, Fascicolo 4
-
99. Librerie in compagniaEstremi cronologici: 1994 - 1996Locandine delle inziative delle Librerie in Compagnia: Le librerie vanno a scuola, Milano crocevia di culture diverse (primo e secondo ciclo).
- Note: 3 pezzi (più copie)
- Classificazione: 1.3
- Segnatura: Busta 1, Fascicolo 5
Torna a "Archivio politico della Libreria delle donne di via Dogana, Milano"
Altri Archivi disponibili